Festa compleanno bambini e animazione

 In GIOCHI ANIMAZIONE
Animazione per festa compleanno bambini

feste-compleanno-bambini-bolzano

Giochiamo con… la fantasia!

Animazione festa compleanno e la fantasia, più del coraggio, più della forza, aiuta a dare colore alla vita, a dare un senso anche alle giornate più noiose.

Lasciarci guidare dalla creatività che c’è in ognuno di noi vuol dire sapersi scoprire nuovi.

Dare ai bambini la possibilità di guardarsi dentro, di fantasticare, abituarli a giocare con il «Se fossi…», a muoversi tra il passato e il futuro vuol dire permettere di avere altri canali di comunicazione, altre opportunità per sviluppare in modo giocoso e sereno elasticità, nuove conoscenze, nuove soluzioni utili ad affrontare i problemi che la vita pone.

Le occasioni di mettere in pratica i seguenti giochi non saranno solo le feste compleanno bambini, ma in qualsiasi momento!

Il più delle volte saranno i bambini stessi i Maestri, basta un piccolo stimolo e prenderanno il volo.

A tutte le età le risposte saranno sicuramente particolari e innovative e i risultati potranno essere sempre di stimolo per nuovi viaggi.

Caratteristiche dei giochi che seguiranno:

  • seduti o a letto
  • dai 4-5 anni in poi
  • da 1 a 4 giocatori
  • osservazione, espressione, creatività manuale
  • tempo necessario: dai 10 ai 60 minuti per la costruzione e lo svolgimento del gioco

 

festa compleanno bambini animazione

Festa compleanno bambini un disegno nel buio

 

OCCORRENTE: fogli da disegno, pennarelli colorati

GIOCATORI: quanti giocatori si vuole (anche uno solo..)

Ogni giocatore riceve un foglio da disegno e tre pennarelli colorati, dopo di che nella stanza viene fatto buio.

Ognuno ha cinque minuti di tempo per disegnare un autoritratto sul proprio foglio, usando tutti e tre i colori. Il gioco può essere ripetuto disegnando un paesaggio, un animale, un fiore…

Può anche essere realizzato «a tappe», accendendo la luce per una decina di secondi al termine di ogni minuto. Quando la luce è accesa, naturalmente, non si può disegnare.

Ma solo cercare di capire come migliorare la propria opera una volta  che il buio ritorna padrone della stanza…

Gioco possibile anche alla festa di compleanno bambini.


 

compleanno bambini animazione

 

Il mescolambienti

 

OCCORRENTE: fogli da disegno, pennarelli colorati

GIOCATORI: quattro o più 

Ciascun giocatore riceve un foglio bianco, prende un pennarello del colore che vuole e si siede in cerchio coi compagni.

Il conduttore animatore festa compleanno bambini racconta un breve storia che si svolge in tre ambienti diversi, sottolineando le caratteristiche dei tre ambienti.

Ogni giocatore ha un minuto di tempo per disegnare sul proprio foglio un elemento caratteristico di uno dei tre ambienti descritti dal conduttore.

Al termine del minuto ciascun giocatore consegna il proprio foglio al compagno seduto alla sua destra (ricevendo, contemporaneamente, un altro foglio dal compagno seduto alla sua sinistra).

Con il nuovo foglio in mano cambia pennarello, prendendo un colore non ancora usato nel disegno che ha appena ricevuto.

Disegna su quel foglio un altro particolare di uno degli ambienti della storia (non necessariamente dello stesso ambiente di cui c’è già qualche particolare su quel foglio…) e così via.

Man mano che il gioco prosegue, i giocatori, nello scegliere il colore da usare e il particolare da disegnare.

Non devono pensare a ciò che hanno fatto fino a quel momento, ma a ciò che già c’è (colori e particolari…) sul foglio che hanno in mano.


Festa compleanno bambini e in mille altre occasioni !

È possibile, quindi, anche usare lo stesso colore e disegnare lo stesso particolare più volte, purché quel colore e quel particolare non siano già presenti sul foglio cui si deve disegnare.

Dopo il decimo e ultimo scambio di fogli ogni giocatore osserva con attenzione il disegno che ha in mano in quel momento e inventa una breve storia, che racconta poi ai compagni.

La storia deve svolgersi nell’ambiente rappresentato sul foglio che il giocatore ha in mano (ambiente nato del mescolarsi dei tre presentati dal conduttore nel racconto di inizio gioco).

Vince il giocatore che racconta (a giudizio dei compagni) la storia più divertente.

Quella che racconta (a giudizio del conduttore) la storia più legata all’ambiente rappresentato nel disegno che ha in mano ala fine del gioco.

 

feste-compleanno-bambini-trentoSEGUI LA NOSTRA FESTA COMPLEANNO BAMBINI feste-compleanno-bambini-trento

 

 

 

Recommended Posts
CONTATTACI

Per qualsia domanda siamo a Vostra disposizione !

festa compleannoAnimatori bambini