Magiche feste Trento per bambini e adulti
Per bambini e adulti magiche feste Trento
Giochiamo con… la fantasia!
La fantasia, più del coraggio, più della forza, aiuta a dare colore alla vita, a dare un senso anche alle giornate più noioso.
Lasciarci guidare dalla creatività che c’è in ognuno di noi vuol dire sapersi scoprire nuovi.
Dare ai bambini la possibilità di guardarsi dentro, di fantasticare, abituarli a giocare con il “Se fossi..”, a muoversi tra il passato e il futuro vuol dire avere altri canali di comunicazione.
Altre opportunità per sviluppare in modo giocoso e sereno elasticità, nuove conoscenze, nuove soluzioni utili ad affrontare i problemi che la vita pone.
Questi giochi possono essere usati anche per magiche feste Trento e Bolzano,Verona…..
Il più delle volte saranno i bambini stessi Maestri, basta un piccolo stimolo e apprenderanno al volo!
A tutte le età le risposte saranno sicuramente particolari e innovative e i risultati potranno essere sempre di stimolo per nuovi viaggi.
Questi giochi sono adatti anche per bambini costretti a letto, dai 4/5 anni.
L’associaidee
I giocatori si dividono a coppie.
Il conduttore scrive tanti elenchi di dieci parole ciascuna quante sono le coppie e li consegna ai giocatori (uno per coppia).
Chi a ricevuto un elenco, lo legge con attenzione e lo restituisce al conduttore. Fatto questo, comunica al compagno le dieci parole (o, perlomeno, quelle che ricorda), dopo averne sostituita una con un’altra a sua scelta.
Queste due parole (quella eliminata e quella che è entrata nell’elenco al suo posto) devono essere legate tra loro per associazione di idee.
Il secondo giocatore fa la stessa cosa, ripetendo al compagno le parole che ricorda ed effettuando una sostituzione analoga alla precedente.
Tocca ora di nuovo al primo giocatore e così via, fino a quando l’elenco (che cambia di volta in volta, a causa delle sostituzioni e delle dimenticanze) non è stato ripetuto per dieci volte.
A questo punto i due giocatori comunicano le parole del loro ultimo elenco al conduttore, che scrive accanto a quelle dell’elenco originario.
Se un giocatore non ricorda tutte le parole che gli sono state dette, non può essere aiutato dal compagno, così come non si possono reinserire nell’elenco parole dimenticate in precedenza.
Le coppie di giocatori gareggiano contemporaneamente e a voce alta, in modo da confondere gli avversari.
Un punto per ogni associazione di idee corretta tra le parole dell’elenco originario e quelle comunicate al conduttore al termine del gioco.
Vince la coppia di giocatori che raggiunge il punteggio più alto.