Spettacolo di magia per bambini e adulti
Il grande Spettacolo di magia per bambini
Spettacolo di magia per bambini con le carte giochiamo a trentasei?
Questi giochi di magia per bambini:
si possono eseguire sia seduti che a letto con l’ausilio di una base di appoggio. Dai sei anni in su e vanno da un minimo di un giocatore a sei giocatori.
OCCORRENTE: un mazzo di carte senza i jolly
GIOCATORI: due
Il primo giocatore (quello con il mazzo di carte in mano) posa, quattro carte davanti all’avversario, una accanto all’altra e con il valore bene in vista.
Fatto questo, mostra un’altra carta all’avversario, che gli indica di fronte a quale carta deve metterla.
Il gioco prosegue in questo modo, dando vita, man mano che si va avanti, a quattro file di carte. Il secondo giocatore (quello davanti al quale vengono posate le carte).
Deve cercare di far si che il valore complessivo delle carte di ogni fila si avvicini il più possibile al trentasei, senza però superarlo.
Quando ritiene che il valore di una fila sia sufficientemente alto, raccoglie le carte che la formano e le gira a faccia in giù.
Spettacolo di magia per bambini e….
Ogni volta che gli viene mostrata una carta ha cinque secondi di tempo per indicare dove posarla, dopo di che sarà l’avversario a decidere. Cinque secondi di pausa dopo che è stata posata una carta, prima di vederne un’altra. Quando il valore delle carte di una fila supera il trentasei, le carte di quella fila vengono raccolte e girate a faccia in giù.
Quando tutte e quattro le file di carte sono state completate e girate.
Si contano le penalità meritate dal primo giocatore e la partita riprende a ruoli invertiti: sette punti di penalità per ogni fila che ha superato il trentasei e tante penalità quanto è la differenza tra il trentasei e il valore complessivo delle carte per le altre file.
Vince il giocatore che, dopo cinque giri di carte a testa, a meno penalità.
Spettacolo di magia per bambini un vero divertimento per tutta la famiglia!